Turismo Soncino

La Società Cooperativa “IL BORGO” organizza eventi a sfondo culturale o legati allo sviluppo del turismo a Soncino, uno dei borghi più belli d'Italia. Oltre alle visite turistiche l’aspetto qualificante sono i laboratori didattici medioevali: Lo Scriptorium, La Stampa, La Carta, La Tavoletta, La Cucina, La Miniatura, La Spezieria, La vita di Dame e Cavalieri.

Contattaci o compila il modulo
0374 83675
Vai al sito aziendale

 

La Soc. Coop. il Borgo ha l'obiettivo di sviluppare il turismo Soncino con varie attività ed iniziative, per le scuole e per singoli visitatori

Abbiamo creato un settore “didattico” finalizzato alle scuole, accompagnando la visita guidata con schede e laboratori che permettono ad ogni ragazzo di apprendere con attività manuali le nozione acquisite durante la visita.

Le nostre attività di sviluppo e promozione del turismo Soncino comunque non sono solo riservate all'ambito scolastico.

La Cooperativa infatti propone itinerari innovativi e suggestivi anche a gruppi organizzati e turisti cercando spunti storici per creare appassionanti viaggi nel passato. Una delle nostre caratteristiche è infatti quella di approfondire aspetti e personaggi storici che permettano di comprendere meglio la storia e nello stesso tempo ideare nuove proposte di fruibilità turistica.

Una delle idee di maggior successo sono poi le visite guidate serali impostate sul fascino notturno fatto di luci e ombre con un contorno di leggende e particolari episodi storici.

Tra queste segnaliamo Soncino magica, focalizzata su aspetti di una storia poco conosciuta con particolari misteriosi e occulti. Alla suggestione di scoprire monumenti e personaggi nella magica atmosfera notturna abbiniamo anche la gastronomia in locali caratteristici.

L'aspetto culinario è centrale nella promozione del turismo Soncino.

L’itinerario Soncino gustosa ad esempio è appunto finalizzato non solo alla scoperta di luoghi poco conosciuti e di suggestive leggende, ma anche alla degustazione di prodotti tipici e dal sapore medioevale.

Organizziamo anche percorsi ambientali con itinerari lungo il fiume Oglio, possibile anche con percorsi ciclo-turistici che abbracciano tre province: Cremona, Bergamo e Brescia.

Come potete vedere, le iniziative per lo sviluppo del turismo Soncino sono numerose ed in continuo aumento, per cui vi invitiamo a restare in contatto con noi per essere sempre aggiornati sulle novità.